Il movimento fondato a Londra nel 1865 è l'Esercito della Salvezza. Fu fondato da William Booth, un pastore metodista, e da sua moglie Catherine Booth.
Origini e Fondazione: Nato dalle missioni cristiane nell'East End di Londra, si concentrava sull'aiuto ai più poveri ed emarginati della società.
Struttura: L'Esercito della Salvezza è organizzato come un esercito, con Booth che ne divenne il primo Generale. I membri sono chiamati "soldati" e i ministri "ufficiali".
Obiettivi: I principali obiettivi sono predicare il Vangelo di Gesù Cristo e alleviare la povertà, offrendo assistenza pratica come cibo, alloggio e sostegno emotivo. Si concentrano sul benessere sociale e sull'assistenza umanitaria.
Metodi: Combinano il lavoro sociale con la predicazione cristiana, utilizzando musica, marce e incontri pubblici per raggiungere le persone.
Diffusione Globale: L'Esercito della Salvezza si è diffuso in tutto il mondo ed è ora presente in oltre 130 paesi.
Attività Attuali: Oggi, continua a fornire servizi sociali, assistenza in caso di calamità e programmi di sviluppo comunitario, oltre a svolgere attività evangelistiche.